DoveVivo punta sulla Spagna e lancia il piano di sviluppo internazionale
Leggi tutto›
DoveVivo, la più grande co-living company in Europa, consolida il suo progetto di espansione all’estero per esportare un format innovativo, già ampiamente consolidato in Italia, che punta a rivoluzionare le regole del mercato immobiliare tradizionalista.
DoveVivo nasce nel 2007 e lancia il co-living, un modo di vivere adatto agli studenti, ai professionisti e alle giovani coppie che amano condividere la propria quotidianità preservando, comunque, la propria privacy.
La società prende in locazione appartamenti, gruppi di appartamenti, interi complessi immobiliari e residenze per studenti, e li gestisce affittando le singole stanze a chi sceglie di vivere in condivisione. Si tratta di un servizio tecnologico e “chiavi in mano” sia per gli inquilini - che non devono occuparsi delle spese, della manutenzione e della burocrazia – sia per i proprietari (istituzionali e privati), che beneficiano di un’amministrazione completa e di un canone di locazione sicuro e di lungo periodo.
DoveVivo punta a sviluppare i mercati europei anche attraverso l'acquisizione di concorrenti. Un progetto ambizioso che, con una pipeline di 18.000 stanze che si sommano alle 8.000 già a portafoglio, mostra la volontà dell’azienda di continuare a crescere sostenuta anche da un nuovo finanziamento che vede l’ingresso nel Gruppo di Tamburi Investment Partners S.p.A. (TIP – MI) che si aggiunge ad altri investitori di primissimo standing come Tikehau Capital, Istituto Atesino di Sviluppo e altri investitori, dipendenti e business angel.
Leggi il comunicato stampa sull’operazione di fund raising