
25 Febbraio 2018
Corriere L'Economia
Studente cerca casa... e la trova (grazie al Web)
Affitti a prezzo di mercato, spazi ristrutturati e ambienti in comune per i fuorisede: il social housing arriva in Italia. E fiorisce grazie alle piattaforme digitali Le società affittano e rimettono a nuovo immobili da rilocare con rendite garantite.
....
È nata una decina di anni fa a Milano DoveVivo, che prende in locazione appartamenti privati con contratti di lungo periodo, li ristruttura, li arreda e, successivamente, affitta le singole camere a studenti e giovani lavoratori. La società sta crescendo rapidamente: «Abbiamo 600 appartamenti tra Milano, Bologna, Roma, Como e Torino e il nostro fatturato è cresciuto da 11,7 milioni nel 2016 a 15,7 nel 2017 - commenta il fondatore Valerio Fonseca-. Quest'anno puntiamo ai 21». Con l'ambizione di arrivare a gestire duemila unità immobiliari nel 2022 per un fatturato di 50 milioni di euro. Tra gli investitori di DoveVivo ci sono l'ex direttore generale di Unicredit Roberto Nicastro e Maurizio Cereda, ex Mediobanca. A breve, oltre al portale web, l'azienda lancerà un'app per un dialogo diretto con tutti gli interlocutori: locatori, locatari e amministratori condominiali.
...