Come possiamo aiutarti?
-
Booking
-
Check-in
-
Pulizie
-
Manutenzione
-
Contabilità
-
Disdetta
-
Check-out
-
COVID-19
88
articoli
Quando viene applicato l'aggiornamento ISTAT?
Ogni anno il canone di locazione viene aggiornato in misura del tasso di inflazione rilevato dall'Istat (l'Istituto di Statistica Nazionale) in base al costo della vita. . La rivalutazione ISTAT dovrà essere applicata a tutti i contratti attivi da almeno un anno a partire dal mese successivo a quello della scadenza annuale.
Ad esempio, se il tuo canone mensile ammonta a 600 euro e l’indice Istat del mese di riferimento è 1,2%, il tuo canone, una volta aggiornato, sarà pari a 607,20.
Ad esempio, se il tuo canone mensile ammonta a 600 euro e l’indice Istat del mese di riferimento è 1,2%, il tuo canone, una volta aggiornato, sarà pari a 607,20.
Questo articolo ti è stato d'aiuto?
VEDI TUTTE LE DOMANDE DELLA SEZIONE CONTABILITÀ
- Cosa devo sapere sul deposito cauzionale?
- Quali sono le modalità di pagamento?
- Perché devo pagare €2 di marca da bollo?
- Che cos’è l'Addebito Diretto SEPA (SDD)?
- Le spese di chiusura del contratto possono essere decurtate dal deposito cauzionale?
- E' necessario inviare la ricevuta di pagamento ogni trimestre?
- Perché devo pagare la registrazione del contratto (o imposta di registro)?
- Come funziona?
- Quando riceverò le fatture?
- Come viene calcolata l'imposta di registro?
- Quali sono i Paesi dell'area SEPA?
- Come comunico il mio IBAN?
- Cosa posso fare se qualcosa non mi è chiaro nella fattura?
- Posso scaricare le fatture dall'App DoveVivo?
- Quando viene applicato l'aggiornamento ISTAT?
- Non ho un IBAN italiano, cosa posso fare?
- Posso modificare l'IBAN precedentemente comunicato?
- Posso utilizzare un IBAN con un intestatario diverso da me?
- Quando mi verrà addebitata la somma?
- Come verifico gli addebiti?
- Cosa succede in caso di insoluti?