Con 12 anni di esperienza nel settore del co-living e forte di una squadra ben strutturata di Business Development interna alla società, DoveVivo ha la piena competenza relativamente al tipo di immobile adatto a realizzare una rendita certa e duratura nel tempo grazie alla locazione a lungo termine.
Quali tipi di immobile DoveVivo prende in considerazione?

DoveVivo prende in considerazione appartamenti adatti al co-living,
generalmente di ampia metratura, a partire da circa 80 m2 fino a interi
complessi immobiliari e cielo terra. L’accesso agli investimenti in questo
settore è dunque possibile con disponibilità di capitale estremamente
differenti, a partire da circa 50.000 euro di capitale iniziale e possibilità
di utilizzare la leva bancaria, particolarmente conveniente in questo periodo.
Con una serie di simulazioni, sarà possibile identificare la casa che non solo
si ripagherà da sola (e andrà a costituire a scadenza del mutuo un asset) ma
riuscirà a generare anche un’entrata mensile.
La formula di co-living applicata da DoveVivo è finalizzata ad offrire
accommodation di lungo termine a studenti e giovani professionisti. Quindi, il
rendimento viene aumentato scegliendo una posizione strategica per questa
tipologia di inquilino, che predilige posizioni ben collegate ai mezzi
pubblici e ai servizi principali, non necessariamente in centro città o ad
alta vocazione turistica.
Gli immobili in questione possono poi essere da ristrutturare completamente,
solo in parte o essere di nuova costruzione; possono essere vuoti o
parzialmente arredati.
Assicurati l’assistenza del team di esperti di DoveVivo nella valutazione e
nella scelta del tuo investimento e acquista un immobile con la certezza di un
contratto di locazione già firmato dal tuo inquilino ideale.
